La Direzione
La direzione di Segnali di Fumo è composta da quegli studenti che hanno deciso di partecipare in prima persona alla pubblicazione del giornale. Al suo interno gli studenti ricoprono vari ruoli: c'è chi si occupa di tenersi in contatto con chi scrive gli articoli, chi li revisiona, chi si occupa della Grafica e chi supervisiona l'operato dei singoli gruppi di lavoro.
​
Le qualità più importanti sono la voglia di fare e il saper organizzare il proprio tempo, gratuitamente offerto all'iniziativa scolastica.

La Redazione
La redazione di Segnali di Fumo è composta da tutti gli studenti che scrivono per il giornale, per condividere le proprie opinioni e per partecipare ad un progetto che coinvolga studenti di età e idee differenti nella nostra scuola.
Alcuni redattori preferiscono scrivere mensilmente per il giornale, altri invece lo fanno quando hanno nuove idee, poiché avendo molte adesioni non c'è l'obbligo di produrre mensilmente.
Fare parte di Segnali di Fumo non significa solo produrre del materiale, ma anche dedicare un momento della propria vita scolastica. Sono molti i momenti per stare in comunità, come le riunioni ed i giorni di pubblicazione.
